Blog

In un podcast molto interessante dove l'amico Gaspare Civiero, CEO di Delivera, intervista Adriano Costantini, COO di Italmatch Chemicals, ho ascoltato diverse cose che mi hanno fatto riflettere. Tra queste, l'idea che la vendita si basa su regole che si sono evolute relativamente poco da oltre un secolo a questa parte, mentre ciò che è cambiato –...

La formazione è uno strumento di sviluppo importante, ma non è tutta uguale. Anche quando è in parte o del tutto finanziabile con soldi pubblici, le aziende non possono trascurare l'impegno di tempo e organizzazione che essa comporta. Giustamente, vogliono constatarne l'efficacia attraverso risultati tangibili: indicatori di performance che...

Continuo a pensare che sia indispensabile insegnare a lavorare in team ai giovani sin dall'età scolare. Tolti quelli che praticano sport di squadra, gli altri bambini e adolescenti sperimentano solo occasionalmente le dinamiche del lavoro in team, e solo una volta cresciuti ed entrati nel mondo del lavoro riescono a capire realmente cosa...

Per capire se il tuo team commerciale ha bisogno di essere portato ad un livello superiore, puoi verificare se sono presenti uno o più dei seguenti segnali di allarme:

Mi capita di riflettere su quanto sia difficile per un'azienda attraversare una fase di profondo cambiamento sociale, culturale e tecnologico come quello che stiamo vivendo, dato che è molto forte la sensazione di essere travolti da flutti sempre più veloci e dalle traiettorie imprevedibili.

Uno studio pubblicato nel 2011 sulla Harvard Business Review a firma di T. Amabile e S. Kramer, affermava che tra tutte le cose che possono stimolare emozioni e motivazione durante la giornata lavorativa, quella più importante è fare progressi in un lavoro significativo. Venne definito "principio del progresso".