Conoscere e saper usare gli strumenti più adatti in ogni fase di un progetto è fondamentale. Tra quelli elencati di seguito, la maggior parte sono strumenti di "business design", servono cioè a ricercare e visualizzare idee, opportunità e problemi attraverso modelli bi- e tri-dimensionali. Gli altri - la formazione, il coaching ed i sales playbook - sono immancabili compagni di viaggio nella realizzazione di gran parte dei progetti di crescita dei team.


LEGO® Serious Play®

Metodo di facilitazione che usa i mattoncini LEGO® e il "pensiero delle mani" per condurre workshop in grado di affrontare e trovare soluzioni alle sfide della crescita

Design Thinking

Insieme di processi che favoriscono la soluzione di problemi complessi tramite la generazone di idee innovative ed il loro sviluppo

Business Model Canvas

Strumento di business design che permette di descrivere il modello di business d'impresa e di idearne di nuovi

Formazione personalizzata

Team Management, Tecniche Commerciali, Competenze relazionali, ecc.

OKR

Objectives and Key Results (Obiettivi e Risultati Chiave), è un framework in grado di aiutare i team a definire e monitorare obiettivi misurabili

Team Alignment Map

Strumento di business design nato per esplicitare, affrontare e superare gli impedimenti e i rischi che un team si trova di fronte

Sales Playbook

Libretto personalizzato che contiene indicazioni operative per guidare i venditori attraverso ogni fase del processo di vendita.

Coaching e mentoring

Affiancamento ai team leader o ai singoli collaboratori per aiutarli a migliorare le loro performance